automotive agricolo industriale rettifiche
marino

MARINO

Scheda prodotto

MOTORI ENTROBORDO > >

Introduzione Gamma Motori Marine Diesel (Svezia)

Introduzione Gamma Motori Marine Diesel (Svezia)

scarica file allegato »

Tutti i motori Marine Diesel sono basati sul General Motors V8 diesel di 6,5L concepito dopo lo storico 6,2L introdotto nel 1982.
Nel 1993 la General Motors sviluppò dei miglioramenti nel disegno aumentando il diametro dei cilindri portando la cilindrata fino agli attuali 6,5L.
Nel 1999 la fabbricazione del motore è stata venduta all’AM General, produttrice dell’inarrestabile fuoristrada “HUMMER”. I nostri motori sono i primi diesel sul mercato mondiale a poter sostituire direttamente i V8 benzina. Essi hanno gli stessi supporti anteriori, gli stessi attacchi verso le trasmissioni e lo stesso sistema di scarico.

Componenti:
• Nuovi Monoblocchi in lega leggera al Molibdeno
lavorati in CNC
• Certificati QS 9000
• Certificati Euro II
• Scambiatore di calore “integrato”
• Tubi dell’acqua termoformati
• Intercooler in lega di Rame al Nickel
a 4 stadi

Caratteristiche Uniche nel Design dei Motori MarineDiesel
La MarineDiesel non si è fermata negli ultimi 40 anni di storia del design diesel che diceva che tutti i motori dovevano essere piatti e senza prestazioni. Ma, in contrapposizione, abbiamo iniziato da un foglio in bianco per arrivare ai design più freschi degli ultimi tempi.

Impiegando delle tecnologie all’avanguardia e un design orientato alla potenza e alle prestazioni. I motori MarineDiesel sono tra i più performanti, veloci ed efficienti del mercato marino mondiale d’oggi.
Partendo dal motore base “Optimizer 6500” costruito dalla General Engine Products Inc, negli Stati Uniti, questi vengono modificati, marinizzati, calibrati, verniciati con vernice uso marino per alta temperatura, assemblati dai nostri esperti tecnici specialisti diesel, testati al banco dinamometrico eseguendo tutte le prove di funzionamento prima di essere imballati pronti per la spedizione.
La MarineDiesel utilizza un sistema di sovralimentazione basato su un Compressore Volumetrico Lineare con intercooler a 4 stadi aria-acqua per massimizzare le prestazioni a bassi e medi regimi, e per eliminare i fumi neri. 
I motori MarineDiesel sono i primi veri diesel idonei per sostituire direttamente i V8 a benzina, essi siano di 5.0L, 5.7L, 7.4L or 8.2L, i MarineDiesel coincideranno con quelli perfettamente su tutti i punti di contatto, supporti, trasmissioni, scarichi, quasi tutti i cavi elettrici e avranno approssimativamente lo stesso peso e misure dei motori sostituiti. I V8 diesel vi daranno le stesse prestazioni con il vantaggio della drastica diminuzione dei costi di gestione.
NORME PER IL CORRETTO UTILIZZO DEI MOTORI MARINI

Le norme d’utilizzo dei motori marini dipendono dall’applicazione e dai loro design e caratteristiche.
La classificazione lavoro, diporto, planante, semiplanante, ecc, non determinano le condizioni d’operazione delle barche né
le sollecitazioni di potenza sui motori.
Le norme d’utilizzo dipenderanno da come le barche verranno utilizzate.
Sotto troverete tre classificazioni generali,  L , M e C .
L           LAVORO Servizio Leggero 
Per barche da lavoro o diporto molto impegnativo , plananti o semi-plananti adoperate periodicamente.
Barche Tipiche: Moto vedette, salvataggio, polizia, pesca costiera, barche veloci per passeggeri o taxi., etc.
Max potenza consentita per 2h ogni 12 h di navigazione. Tra i periodi a max potenza, si dovrà ridurre il 10% della max
potenza raggiunta.
M           LAVORO Servizio Medio
Per barche da lavoro semiplananti o dislocanti  adoperate periodicamente.
Barche Tipiche: Moto vedette, pesca leggera, vigilanza, barche  passeggeri e da trasporto per brevi spostamenti.
Max potenza consentita per 4h per ogni 12h di navigazione.  Tra i periodi a max potenza, si dovrà ridurre il 10% della max
potenza raggiunta.
C           LAVORO Servizio Pesante Continuativo
Barche operanti a max potenza il 100% del periodo operativo senza interruzioni. (80% - 100% fattore di carico). In questi
casi, consultare il modello di motore adatto, presso il distributore MarineDiesel della Vostra zona.