La famiglia VGT32 dei motori MarineDiesel di elevate prestazioni a controllo elettronico, iniezione Common Rail e Turbina a Geometria Variabile ha il miglior rapporto peso/potenza del mercato ed è già disponibile per il range medio.
Applicazione Propulsione Marina  
Modello: MD-VGT32  
Range di Potenza: 260 Kw/350bhp-370Kw/500 bhp
Le sue caratteristiche:  
• Potenza elevata  
• Il miglior rapporto Peso-Potenza del mercato  
• Certificati EPA, EU and IMO per le basse emissioni  
• Bassissima rumorosità a bassi regimi 
• Sovralimentazione a Turbina a Geometria Variabile per elevate coppie a bassi giri e rapide accelerazioni 
• Bassi consumi  
• Avviamenti istantanei a basse temperature  
• Centralina Elettronica di controllo, ECU  
 Durata, basso consumo ed affidabilità sono i sinonimi della serie VGT. 
 Tutti gli elementi di manutenzione sono stati integrati in un design di   praticità per renderli più accessibili.  
 La Turbina a Geometria Variabile consentirà di accelerare più velocemente di qualsiasi altro motore turbo del mercato. Le sue tecnologie ottimizzano i consumi in tutti i regimi di funzionamento.  
 Il sistema d’iniezione common rail, sviluppato dalla MarineDiesel, insieme alla centralina elettronica (ECU) riducono i livelli di rumorosità fino all’80%. 
 Il sistema CAN-BUS J1939 consente una completa interazione con i sistemi elettronici delle barche.  
 L’intercooler è basato su uno scambiatore di calore aria-acqua fatto in acciaio inox 316L. Il più efficace del mercato.  
 I modelli  elettronici VGT sono tutti  basati su la configurazione 6,6L 32 valvole V8, una piattaforma molto più grande di quella della  maggior parte dei concorrenti. E pur rimane il prodotto più compatto e leggero nella sua categoria.  
 La rigidità del monoblocco è importante non solo per eliminare delle vibrazioni ma anche per abbattere la rumorosità.  
 Questa compattezza è stata raggiunta grazie alla ricercata architettura dell’unità facendone uso di aggiornate tecnologie informatiche di design e a delle moderne tecniche di fabbricazione impiegando una speciale lega su base Molibdeno. L’albero motore è forgiato in acciaio 4340, e 6 bulloni di 14 mm per cilindro contribuiscono alla compattezza del complesso.